Descrizione
Arethusa di Tiziana Terenzi , la sosta piu’ spensierata e gioiosa di questo incredibile viaggio e’ la bellissima Sicilia, dove Storia, Arte e Natura s’intrecciano in un mare incantevole di emozioni.
In Arethusa, prezioso estratto di profumo, sono racchiuse tutte le colorite sonorita’ della Sicilia. I frutti saporitissimi, abbinati ai fiori selvatici dagli effluvi sublimi, per poi riverberare in legni odorosi delle piante della macchia mediterranea, contrapposti armoniosamente alle spezie che circondano Siracusa e la bellissima isola di Ortigia. Arethusa e’ un personaggio della mitologia greca, figlia di Nereo e di Doride. Il dio Alfeo, figlio del dio Oceano, si innamoro’ di lei spiandola mentre faceva il bagno nuda. Arethusa e’ un personaggio della mitologia greca, figlia di Nereo e di Doride. Il dio Alfeo, figlio del dio Oceano, si innamoro’ di lei spiandola mentre faceva il bagno nuda. Zeus, commosso dal dolore di Alfeo, lo muto’ in fiume a sua volta, permettendogli cosi’, dal Peloponneso, in Grecia, di percorrere tutto il Mar Ionio per unirsi all’amata fonte. FAMIGLIA OLFATTIVA:fiorita speziata legnosa NOTE DI TESTA:arancio,ginger,prugna, fico, pompelmo rosa,artemisia NOTE DI CUORE:saldalo rosso,gelsomino, rosa, zafferano, pompelmo,zagara,sandalo,melograno NOTE DI FONDO: patchouli, vetiver, storace, note di coriacee, corbezzolo, cisto marino, sale, sabbia bianca, oleandro, ginestra
In Arethusa, prezioso estratto di profumo, sono racchiuse tutte le colorite sonorita’ della Sicilia. I frutti saporitissimi, abbinati ai fiori selvatici dagli effluvi sublimi, per poi riverberare in legni odorosi delle piante della macchia mediterranea, contrapposti armoniosamente alle spezie che circondano Siracusa e la bellissima isola di Ortigia. Arethusa e’ un personaggio della mitologia greca, figlia di Nereo e di Doride. Il dio Alfeo, figlio del dio Oceano, si innamoro’ di lei spiandola mentre faceva il bagno nuda. Arethusa e’ un personaggio della mitologia greca, figlia di Nereo e di Doride. Il dio Alfeo, figlio del dio Oceano, si innamoro’ di lei spiandola mentre faceva il bagno nuda. Zeus, commosso dal dolore di Alfeo, lo muto’ in fiume a sua volta, permettendogli cosi’, dal Peloponneso, in Grecia, di percorrere tutto il Mar Ionio per unirsi all’amata fonte. FAMIGLIA OLFATTIVA:fiorita speziata legnosa NOTE DI TESTA:arancio,ginger,prugna, fico, pompelmo rosa,artemisia NOTE DI CUORE:saldalo rosso,gelsomino, rosa, zafferano, pompelmo,zagara,sandalo,melograno NOTE DI FONDO: patchouli, vetiver, storace, note di coriacee, corbezzolo, cisto marino, sale, sabbia bianca, oleandro, ginestra
In Arethusa, prezioso estratto di profumo, sono racchiuse tutte le colorite sonorita’ della Sicilia. I frutti saporitissimi, abbinati ai fiori selvatici dagli effluvi sublimi, per poi riverberare in legni odorosi delle piante della macchia mediterranea, contrapposti armoniosamente alle spezie che circondano Siracusa e la bellissima isola di Ortigia. Arethusa e’ un personaggio della mitologia greca, figlia di Nereo e di Doride. Il dio Alfeo, figlio del dio Oceano, si innamoro’ di lei spiandola mentre faceva il bagno nuda. Arethusa e’ un personaggio della mitologia greca, figlia di Nereo e di Doride. Il dio Alfeo, figlio del dio Oceano, si innamoro’ di lei spiandola mentre faceva il bagno nuda. Zeus, commosso dal dolore di Alfeo, lo muto’ in fiume a sua volta, permettendogli cosi’, dal Peloponneso, in Grecia, di percorrere tutto il Mar Ionio per unirsi all’amata fonte. FAMIGLIA OLFATTIVA:fiorita speziata legnosa NOTE DI TESTA:arancio,ginger,prugna, fico, pompelmo rosa,artemisia NOTE DI CUORE:saldalo rosso,gelsomino, rosa, zafferano, pompelmo,zagara,sandalo,melograno NOTE DI FONDO: patchouli, vetiver, storace, note di coriacee, corbezzolo, cisto marino, sale, sabbia bianca, oleandro, ginestra
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.